Vittorio Infermo

Violoncellista

Vittorio Infermo, nato a Napoli il 4 maggio 2003, intraprende all’età di 11 anni lo studio del violoncello con il M° Giovanni Sanarico, mostrando grande talento e spiccate doti musicali.

Nel 2020 si iscrive, superando l’ammissione con il massimo dei voti, presso il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, dove ha intrapreso gli studi sotto la guida del M° Valeriano Taddeo.

Prosegue gli studi presso il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, sotto la guida del M° Luca Signorini.

Ha partecipato a numerose Master Class di Alto Perfezionamento Musicale (strumento Violoncello) tenute da importanti Maestri come il M° Aurelio Bertucci, il M° Andrea Noferini e il M° Francesco Pepicelli e per Musica da Camera con il Pierfrancesco Borrelli, la Mª Dora Cantella, il M° Marco Serino, il M° Carlo Goldstein.

Ha partecipato e vinto Concorsi Nazionali ed Internazionali da solista quali: Concorso Internazionale “Sant’Alfonso Maria de Liguori” 2016 (1° Premio); Concorso Internazionale di esecuzione musicale “Città di Airola” 2017 (3° Premio); Concorso “Saverio Mercadante” 2018 (1° Premio assoluto); Concorso “Saverio Mercadante” 2019 (1° Premio assoluto); Concorso “Saverio Mercadante” 2020 (1° Premio assoluto).

Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile “Sanitansamble” di Napoli, diretta dal M° Paolo Acunzo, in qualità di Primo Violoncello, in numerose manifestazioni musicali. Si esibisce presso l’Auditorium “Sinopoli” del Parco della Musica a Roma, presso il “Teatro A. Ponchielli” di Cremona, partecipa al “Concerto di Natale” 2018, diretto dal M° Jurai Valcuha, presso il “Teatro San Carlo” di Napoli e successivamente si esibisce, sempre presso lo stesso teatro, per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Re di Spagna Felipe VI e il Presidente della Repubblica Portoghese Marcelo Rebelo de Sousa. Sempre nello stesso anno, partecipa al concerto tenuto per il Presidente della Germania Frank Walter Steinmeier, diretto dal M° Paolo Acunzo, presso la Basilica di Santa Maria della Sanità e, come solista, al “Concerto di Natale” 2019, diretto dal M° Paolo Acunzo, presso la Basilica della Santissima Annunziata Maggiore di Napoli.

Ha collaborato stabilmente come Primo Violoncello con l’Orchestra Giovanile “Sirio” di Benevento, diretta dal M° Sergio Fanelli, con la quale si è esibito, come solista, in importanti manifestazioni musicali.

Ha suonato e collabora stabilmente in qualità di Violoncellista dell’Ensemble “ChamberCelli” di Napoli, diretti dal M° Aurelio Bertucci, con il quale si è esibito in importanti manifestazioni musicali, con repertorio che spazia dal classico fino al moderno.

Ha suonato e collabora in qualità di Violoncellista con “l’Associazione Musicale Amici del ‘700 Napoletano”, diretta dal M° Marco Traverso, esibendosi in numerose manifestazioni musicali.

Ha frequentato la formazione orchestrale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile e partecipato ai concerti finali, diretti dal M° Paolo Angelucci, nell’ambito della 47ª e 48ª edizione didattica e concertistica ministeriale dell’Estate Musicale Frentana di Lanciano.

Nel novembre 2019 supera l’audizione all’Orchestra Academy del Teatro San Carlo di Napoli; nello stesso mese, entra a far parte del laboratorio orchestrale dell’Orchestra Scarlatti Junior, con cui ha partecipato a diversi concerti, e in breve tempo rientra nel progetto Scarlatti Young con cui esegue in veste di Solista il “Concerto per 2 violoncelli, basso continuo e orchestra in Sol minore” di A. Vivaldi, in occasione della seconda edizione del Festival UniMusic 2020, con la violoncellista Ludovica Ventre; successivamente, nel 2021, ha partecipato con la Nuova Orchestra Scarlatti, a vari eventi di rilievo nazionale, anche con la direzione del M° Beatrice Venezi.

Ha collaborato con la Rotary Youth Chamber Orchestra al “Concerto di Natale” 2021, diretto dal M° Bernardo Maria Sannino, con la giovane e talentuosa pianista Irene Accardo, presso la Basilica di San Francesco di Paola in Napoli.

Nel tempo libero si diletta nel riprodurre famosi brani di musica leggera e nel comporre brevi melodie.

Profilo Professionale
Socials